La migliore macchina fotografica Mirrorless per principianti
Se siete nuovi o lo fate da un po’ di tempo, sapete che scegliere la migliore fotocamera mirrorless per i principianti può essere un po’ scoraggiante, soprattutto quando ci sono così tante opzioni disponibili. Mentre volete scegliere qualcosa che faccia tutto ciò di cui avete bisogno, volete anche qualcosa che abbia un prezzo ragionevole e che abbia un’immagine decente per cominciare. Ci sono due grandi fotocamere che rientrano in questa categoria che vi consiglio di controllare. Questi due dispositivi sono la Sony 6000 e la Canon Rebel Ti.
Se avete appena iniziato con la fotografia reflex, la migliore fotocamera mirrorless per i principianti sarebbe la Sony 6000. La 6000 costa solo poco più della 5000, ma scatta foto eccellenti in tutte le situazioni di illuminazione e a ben 11,2 fps. Se siete interessati alla fotografia reflex, ma non avete ancora molta esperienza, l’obiettivo è un po’ costoso ma ne vale la pena a lungo termine. Poiché utilizza uno specchio, offre una risoluzione molto più alta rispetto alle altre fotocamere mirrorless oggi sul mercato, anche la linea Canon Rebel. Tuttavia, molti fotografi riferiscono che la risoluzione dell’obiettivo in sé non è così chiara e nitida come vorrebbero, anche se questo è un problema generale con la maggior parte degli obiettivi. Penso però che il prezzo sia ben giustificato e rispetto ad altre fotocamere mirrorless in questa fascia di prezzo e classe, è davvero un ottimo acquisto.
Per chi cerca la migliore fotocamera mirrorless per i principianti, la Sony a 6000 e la Canon Rebel Ti sono due ottime scelte. Entrambe queste fotocamere mirrorless utilizzano l’ultima linea di fotocamere mirrorless della Sony, tra cui la 6000 e la Ti, che ha molte caratteristiche e sensori d’immagine di fascia alta. Entrambe utilizzano un sensore full-frame, che per molti può essere sufficiente per un fotografo alle prime armi, in quanto offre la possibilità di scattare in diverse condizioni e con un’impressionante gamma di luce. Personalmente mi terrei alla larga dalla Z 50, a meno che non stiate seriamente considerando una carriera fotografica, in quanto la trovo un po’ troppo dilettantesca per il fotografo professionista. Mi piace fotografare i miei animali domestici, però, quindi se dovessi scegliere tra le due fotocamere, sceglierei quella Sony per questo motivo.
Di sicuro ciò che occorre capire è che i modelli entry level non sono meno funzionali dei modelli professionali, anzi spesso ci permettono di fare delle foto perfette ma sono essenzialmente molto semplici da utilizzare. Se volete scegliere al meglio o anche semplicemente trovare maggiori informazioni ti consiglio di visitare questo sito